Centralino Asterisk + AI + IVR conversazionale: addio ai menu telefonici e alle attese

Il mercato dei centralini continua a crescere, ma gli utenti detestano ancora gli alberi fonici – il 15 % abbandona la chiamata già nell’IVR.

Invece integrando Asterisk con riconoscimento vocale neurale (ASR), sintesi vocale di ultima generazione (TTS) e un LLM per il “cervello” conversazionale, è possibile instradare le chiamate con linguaggio naturale, ridurre drasticamente i tempi di attesa e fornire informazioni h 24, migliorando sia l’esperienza cliente sia la percezione sulla qualità del servizio offerto.

Il mercato globale dei PBX passerà da 44,3 mld $ nel 2025 a oltre 124 mld $ nel 2035 .

Eppure il 15 % dei clienti abbandona la chiamata già nel menù vocale ,  infatti la rigidità dell’IVR è la prima causa di frustrazione .

Le attese lunghe danneggiano le statistiche e la percezione sulla qualità del servizio : Zendesk consiglia di rispondere entro 2-3 squilli e chiudere in ~6 minuti , mentre le aziende con IVR conversazionale riducono il tempo medio di gestione in modo significativo

Centralino Asterisk + AI + IVR conversazionale: addio ai menu telefonici e alle attese

La soluzione “Centralino Asterisk + AI + IVR conversazionale: addio ai menu telefonici e alle attese”

Centralino VoIP Asterisk con intelligenza artificiale, IVR conversazionale basato su Google Speech-to-Text e Azure Neural Text-to-Speech, LLM locale via Ollama, routing istantaneo, riduzione dei tempi di attesa, risposta h 24 fuori orario, eliminazione dei menu telefonici complessi, supporto multilingua, privacy GDPR perché tutto gira on-premise, scalabile su hardware standard

Costi medi per minuto (50 % riconoscimento + 50 % sintesi)

Riconoscimento: Google STT v2 standard = 0,016 $ al minuto audio Google Cloud

Sintesi: Azure Neural TTS = 15 € / 1 M caratteri ⇒ 0,000 015 € / car. Microsoft Azure

Con parlato medio 150 parole/min ≈ 750 caratteri/min Stack Overflow0,011 25 € / min

Scenario 50 % + 50 % (30 s audio da riconoscere + 375 car. da sintetizzare)

Riconoscimento: 0,016 € ÷ 2 = 0,008 $

Sintesi: 0,011 25 € ÷ 2 = 0,005 6 $

Costo totale ≈ 0,0136 € per minuto di chiamata (circa 1 cent €).

Nota: i primi 1 M caratteri Google TTS e 0,5 M caratteri Azure TTS/mese sono gratuiti, così come i primi 60 min Google STT v1; la fascia free abbassa ulteriormente il costo effettivo su volumi ridotti.

 

Con meno di 0,014 € al minuto puoi offrire un voicebot Asterisk-AI che lavora interamente on-prem, sfrutta Google ASR e Azure Neural TTS, e dialoga grazie a un LLM in locale su GPU consumer: una soluzione scalabile, conforme a GDPR e immediatamente competitiva rispetto agli IVR tradizionali.

 

Casi d’uso chiave

 Smistamento istantaneo delle chiamate

L’LLM riconosce richieste come “parlare con fatturazione” o “devo comunicare l’avvenuto pagamento” e collega direttamente l’interno corretto, annullando i salti di menu.

Risposte automatiche fuori orario

Fuori dagli orari di apertura, il bot consulta il knowledge-base e fornisce informazioni (es. orari, FAQ, status ordini) o propone un callback.

 Multicanale e omnicanale

Lo stesso core può alimentare chatbot web o WhatsApp; servizi come Amazon Lex mostrano già funzionalità di generative AI cross-channel .