La normativa

La delibera 218/2016/R/idr del 5 maggio 2016 impone alle aziende fornitrici di servizi idrici il servizio di autolettura per gli utenti tramite telefono, web-chat o sms. Nell'ottica di ottemperare agli obblighi di legge senza incidere pesantemente sul bilancio noi della Newtek siamo lieti di proporvi la nostra soluzione per la ricezione delle letture dei consumi di acqua o gas basata su chiamate telefoniche o ricezione di messaggi di testo (meglio conosciuti come SMS).

Acqua: da gennaio 2017 nuovi obblighi di lettura per consumi più certi in bolletta

Una soluzione affidabile e consolidata

Grazie al nostro sistema per la gestione delle autoletture dei consumi di acqua e gas già attivo e utilizzato da diverse realtà del settore della distribuzione acqua in Italia, è possibile infatti per l'utente inviare la propria lettura del contatore idrico in totale autonomia semplicemente effettuando una normale chiamata telefonica e comunicando ad un centralino (che può essere dislocato presso la vostra sede oppure fornito da noi in outsourcing) i consumi effettuati, utilizzando il tastierino numerico dell'apparecchio telefonico, oppure tramite sms, inviando un messaggio di testo contenente la coppia di valori codice cliente/lettura.

Schema di funzionamento del servizio sms

L'utente effettua la lettura dal contatore e ne prende nota

Il contatore del quale effettuare l'autolettura

L'utente invia un sms al numero preposto

L'utente invia un sms contenente il codice utente e la lettura dei consumi effettuati

Il server riceve la lettura e la registra nel database

Il server riceve la lettura inviata dall'utente e la registra nel database

L'utente riceve un sms di avvenuta ricezione della lettura

L'utente riceve un sms a conferma del corretto invio

L'hardware

La macchina che si occuperà di gestire la ricezione e l'invio dei dati con l'utente finale può essere un server fornito da noi in vendita, il riutilizzo di hardware già presente presso la vostra struttura -se compatibile-, oppure un server dislocato presso la nostra sede. Per utilizzare una numerazione analogica di vostra proprietà sarà necessario, nel caso di utilizzo di hardware già esistente, predisporre una scheda apposita che si occupi della conversione del segnale da analogico a digitale e viceversa; nel caso si tratti di numero voip basterà configurare il centralino con i parametri di connessione dell'operatore virtuale.

Il software

Il software che ha il compito di gestire la comunicazione con gli utenti del servizio è Asterisk, il framework open source numero uno per sistemi PBX e centralini che permette di abbattere i costi di licenza ed offre molteplici possibilità di personalizzazione che possono essere discusse, analizzate insieme al cliente e implementate. Il resto del sistema viene realizzato tramite script php o altro, a seconda delle richieste del cliente.

I nostri clienti

Contatti

Contattaci
per avere
maggiori
informazioni

    Il tuo numero di telefono *

    PC Backup